LB
mercoledì 17 ottobre 2012
No fat please, we are British
Per chi se lo fosse perso, a Londra questa estate c'è stato un evento sportivo. Anzi, l'evento sportivo per eccellenza. Le olimpiadi. Come al solito, agli inglesi piace fare le cose per bene e infatti le cose (a parte qualche problema con la sicurezza) sono andate deliziosamente bene. Vedendo le gare veniva voglia di bersi un thè. La cosa che più ci interessa è quello che è i pomposi tizi che parlando di economia chiamano indotto, ovvero quello che un evento (in questo caso la frenesia delle olimpiadi) si porta dietro. In questo caso quindi parliamo di un documentario della BBC in cui Michael Mosley. Prendendo appunto spunto dalle imminenti olimpiadi, il prode Michael al servizio di sua maestà ha fatto il punto della situazione sulle ultime novità in campo della scienza dell'attività fisica. Nel giro di un'ora scoprirete che tra una persona allenata e un soggetto sedentario c'è una differenza mostruosa. Inoltre, verrete a conoscenza degli ultimi studi fatti da eccentrici ricercatori che propongono soluzioni alternative allo stesso problema. Muoversi. Ma nel modo giusto. Certo, perchè alla fine noi abbiamo la fortuna di poter scegliere quale attività fare, in funzione di quello che facciamo. Una barista, un giornalista e un impiegato hanno evidentemente uno stile di vita molto di verso. Dunque cosa proporre? Quale allenamento è migliore, in considerazione del fatto che l'obiettivo principe è quello di divertirsi? Vi lascio alla visione del filmato e al termine, se avrete voglia di cenare in piedi, fare tardi apposta per correre dietro l'autobus o farvi rinchiudere in una stanza priva di ossigeno da una bionda, va benissimo. Perchè "Even if you are on the right track, you’ll get run over if you just sit there". Keep going
LB
LB
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento