sabato 13 ottobre 2012

HIT Generation

In quelle piazzette delle città dove si contendeva una lotta tra i ragazzi con un pallone che vogliono giocare e gli adulti che si lamentano, pare che ci sia stata una tregua. I bambini non giocano più e in cambio gli adulti li accompagnano con i loro SUV ovunque loro desiderino. Il risultato è scontato, meno attività fisica. In una società dove i pagliacci regalano panini, il fatto che l’obesità infantile stia dilagando come non mai non è una cosa che stupisce più di tanto. Una soluzione ci sarebbe. Prendere i bambini e farli correre. Ma questa è una cosa da grandi che funziona ma a quanto pare i piccini si annoiano un po’ a fare cose che ripetitive. Preferiscono giocare e ogni gioco che si rispetti ha due fasi, una attiva e una di riposo.

Un giorno Ana Araujo, dell’università di SanPaolo, si è resa conto che anche da quelle parti lo scenario era molto simile. Come porre rimedio allora? Semplice, cercando di proporre un programma di allenamento che fosse il più stimolante possibile. Nel suo studio, durato dodici settimane, un gruppo di bambini obesi (10 anni), faceva una corsa di 30 minuti ad un’intensità dell’ 80% della massima frequenza cardiaca, due volte a settimana e ogni tre settimane la durata aumentava di 10 minuti fino ad arrivare a 60 minuti precisi. Un altro gruppo invece correva per 3 volte alla massima velocità possibile per 60 secondi, tra una ripetizione e l’altra andavano al 50% della velocità massima per 3 minuti. Anche in questo caso, ogni tre settimane si aggiungeva una ripetizione e alla fine se ne contavano un totale di 6.

Risultati? Identici, con un miglioramento dei valori metabolici (riduzione del BMI) e cardiocircolatori (battiti a riposo, VO2max) a fronte di una riduzione della spesa energetica per singola sessione e del tempo impiegato durante l’allenamento intenso ed intervallato (HIT). Dunque, se avete dei bambini un po’ grassottelli e volete regalargli la possibilità di vivere una giovinezza il più felice possibile, proponetegli dei giochi in cui almeno per tre, quattro volte devono dare il massimo e poi riposano (attivamente) per tre minuti. Nel giro di trenta minuti lo avrete reso felice. Ah, questo metodo di allenamento funziona anche per gli adulti ;) Keep going



LB    

Nessun commento:

Posta un commento