martedì 11 settembre 2012

Big "Cultural" Gym


Veni, vidi, movi!
Muoversi (bene) è il motto cui tutti dovremmo ispirarci per contrastare il dilagante stile di vita sedentario del nostro secolo e riscoprire il proprio corpo. Allora perché non farlo in una bellissima cornice?  Nasce cosi l’idea dell’ “allenamento culturale” (o storico) al centro di Roma! La capitale del mondo si presta da sfondo per allietare le fatiche di un percorso fitness ideato per sfruttare gli spazi urbani offrendo la possibilità di vivere la città in un modo assolutamente inconsueto.

L’allenamento tra le opere d’arte architettoniche e le caratteristiche viette romane, accompagnato da una breve spiegazione sulla storia dei luoghi percorsi, permette di scoprire e approfondire aneddoti e curiosità sui monumenti a noi cosi familiari ma di cui spesso sappiamo cosi poco. Nasce cosi un connubio tra attività fisica e cultura che potrebbe avvicinare persone di ogni fascia di età all’arte.

Probabilmente l’elemento più importante di questa iniziativa è  però mostrare come sia facile allenarsi in ogni posto e utilizzando soltanto il proprio corpo e i pochi mezzi che l’ambiente ci fornisce. Un muretto e una piccola scalinata all’inizio dei fori imperiali diventano cosi lo scenario di trazioni, piegamenti ed esercizi di coordinazione e ritmo. I gradoni ai piedi della colonna Traiana, solitamente luogo di riposo dei turisti, si trasformano in dislivelli per esercizi di forza e potenza degli arti inferiori (e non solo), mentre la scalinata di Santa Maria in Aracoeli (incubo dei turisti sovrappeso) diventa luogo di gare di velocità in salita o più semplicemente di un ottimo esercizio aerobico per testare la nostra capacità di fare a meno dell’ascensore. Il circo massimo, scenario di tanti incontri e scontri in epoca romana, offre invece il perfetto scenario per attività di gruppo probabilmente meno spettacolari ma sicuramente all’insegna del movimento e del divertimento per i partecipanti. Muoversi è bello, ovunque, ma farlo bene e in uno scenario suggestivo come quello che offre il centro di Roma lo è ancora di più.



SF

Nessun commento:

Posta un commento