
Nel
campo dell’allenamento di resistenza, esistono alcuni esercizi, come la lat
machine posteriore che sono stati etichettati come dannosi. La posizione
assunta tenderebbe infatti ad extra ruotare e abdurre l’articolazione della
spalla ponendo i legamenti gleno-omerali sotto forte stress. Al contrario,
quando eseguita frontalmente, la lat machine è sicura e i muscoli della cuffia
dei rotatori ringraziano.

Se
si chiede a qualcuno “Perché fai la lat machine posteriore?” la risposta più
ovvia sarà per una maggiore attivazione del gran dorsale, ipotesi smentita da
questi risultati. Inoltre la lat machine frontale, risulta attivare
maggiormente i principali muscoli target di questo esercizio (petto e dorso),
senza aggiungere il fatto che la variante posteriore non ha alcuno riscontro
funzionale nella vita di tutti i giorni e neanche alcuna praticità ai fini di un allenamento sportivo.
Dunque almeno per una volta la logica ha vinto e la prossima volta tornate da
quel qualcuno e chiedetegli “Perché non fai la lat machine frontale?” Keep going
LB
Nessun commento:
Posta un commento